Tra i progetti legati al restauro e alla sostenibilità ambientale di zone degradate, dal 2012 la Fondazione Nicola Del Roscio si occupa del miglioramento e del mantenimento dell’orto botanico della località Monte Orlando, Gaeta.
Nei circa due ettari di spazio articolati in tredici terrazze che scendono verso il Golfo di Gaeta, troviamo specie botaniche tropicali e sub tropicali, rare e molte in via di estinzione nei paesi di origine.
La Fondazione Nicola del Roscio ha costruito una collezione di circa 150 specie diverse di palme, provenienti da semi raccolti in diverse zone del pianeta. L’Orto Botanico viene mantenuto senza l’utilizzo di disinfettanti e concimazioni chimiche, promuovendo le nuove pratiche di sostenibilità ambientale.
La Fondazione Nicola Del Roscio dal 2014 ha preso in affitto dal Comune di Gaeta un terreno espropriato e da allora ne cura la risanazione ambientale tramite la rimozione dei detriti, il ripristino della canalizzazione delle acque piovane e delle mura dei terrazzamenti.
Ad oggi sono stati piantati 800 cespugli di piante diverse, sopratutto melliflue per api, uccelli, farfalle… L’irrigazione iniziale è stata effettuata grazie alla raccolta di acqua piovana in contenitori di zinco.
Nel 2024, la Fondazione Nicola Del Roscio restituirà al Comune di Gaeta il terreno restaurato del punto di vista del paesaggio e della biodiversità per l’educazione ecologica e per il godimento della popolazione di Gaeta.